Come Usare Legalmente il Monopattino Elettrico in Italia (2025)
I monopattini elettrici stanno diventando sempre più popolari nelle città italiane, ma è importante conoscere le normative vigenti per evitare sanzioni.
📋 Requisiti Generali in Tutta Italia
Requisito | Dettagli |
---|---|
Velocità massima | 20 km/h su strada, 6 km/h su marciapiede |
Età minima | 14 anni (con patente AM tra 14-18 anni) |
Casco | Obbligatorio tra 14-18 anni |
Luci e indicatori | Obbligatori di notte (anteriori, posteriori, indicatori di direzione) |
Assicurazione | Non obbligatoria a livello nazionale (ma può esserlo a livello locale) |
Passeggeri | Vietato trasportare più di una persona |
🏙️ Normative Locali (Città Principali)
- Milano: Zone a parcheggio controllato, assicurazione consigliata.
- Roma: Regole più severe per il parcheggio. Alcune zone limitate solo a monopattini pubblici.
- Torino: Sperimentazione di monopattini con limitatore GPS.
🔧 Consigli per Essere in Regola
- Acquista un monopattino con indicatori di direzione integrati.
- Usa sempre luci e catarifrangenti in orari notturni.
- Non modificare la velocità oltre i 20 km/h.
- Controlla le normative del tuo comune di residenza.
❓ Domande Frequenti (FAQ)
- Serve la targa per il monopattino? No, ma potrebbero servire marcature identificative per sharing.
- Posso usare il monopattino sul marciapiede? Solo a 6 km/h e se non crea pericolo ai pedoni.
- Ci sono multe? Sì, fino a 100€ per guida irregolare o parcheggio scorretto.